ATELIER FUTURO

EUROPA CREATIVA LE LINEE GUIDA
ne parliamo in diretta
LUNEDI’ 14 GIUGNO
con ELEONORA DE MAJO

E’ NATO ATELIER FUTURO

Per arricchire il programma delle attività collaterali e andare oltre ai progetti formativi e di promozione da tempo avviati, l’Anac realizzerà, grazie al contributo speciale Mic 2020, Atelier Futuro, un’iniziativa che integra e estende gli obiettivi di sostegno ai giovani autori già presenti nella Scuola di sceneggiatura Leo Benvenuti.

Atelier Futuro intende sostenere e seguire gli allievi della scuola per dare loro risposte che riguardano il futuro professionale non solo dal punto di vista artistico, ma anche pratico.

A partire dai prossimi mesi tutti gli studenti della  SLB, ma anche gli altri associati, potranno usufruire di alcuni fondamentali servizi:

  1. CONSULENZA PREVIDENZIALE

L’ANAC organizzerà una masterclass aperta agli studenti della scuola Leo Benvenuti e a tutti gli autori interessati, sulla corretta condotta contributiva da seguire per ottenere un trattamento pensionistico giusto e adeguato attraverso il riscatto della laurea e una accorta gestione contrattuale. I partecipanti potranno porre quesiti al signor Giuseppe Latina, uno dei maggiori esperti dell’argomento.

  • CONSULENZA CONTRATTUALE

Si articolerà in due momenti: Masterclass sul tema dei contratti di scrittura cinematografici (sceneggiatori e registi). Nel corso della lezione, aperta agli studenti della scuola Leo Benvenuti e a tutti gli autori interessati, si sviscereranno i più comuni problemi contrattuali. I partecipanti potranno porre dei quesiti all’avv. Giuliana Aliberti, esperta del settore.

L’ANAC fornirà a chi ne farà richiesta, una consulenza di carattere generale su questioni contrattuali  (previa iscrizione all’associazione) a tutti i professionisti che ne faranno richiesta.

  • LABORATORIO DI CONFRONTO SULLE IDEE (“PENSATOIO”)

L’ANAC fornirà un servizio a tutti i professionisti che ne faranno richiesta (previa iscrizione) un’assistenza gratuita di consulenza sulle loro storie. Il richiedente presenterà un pitch, avrà un appuntamento con un membro esperto dell’associazione, o con uno degli insegnanti della scuola Leo Benvenuti, il quale metterà a sua disposizione la propria esperienza per consigli e suggerimenti sugli impianti narrativi sui quali l’autore ha qualche dubbio.

  • SPORTELLO BANDI

L’ANAC entro il mese di giugno aprirà uno sportello che faciliti gli autori nell’accesso ai bandi (comunali, provinciali, regionali, statali, europei) che prevedono finanziamenti alle opere audiovisive comunque intese. Potranno richiedere il supporto dello sportello tutti gli autori (previa iscrizione) che ne avranno bisogno. Le prestazioni dello sportello produrranno delle provvigioni per i professionisti impiegati solo nel caso di ottenimento del finanziamento.

%d bloggers like this: